fbpx

Ladonnaseduta

E’ un gioco da uomini! Donne fatte da uomini, “uominidonne” per il teatro. Lo spettacolo è un omaggio alle parole di Copi, alle sue immagini così estreme, traslucide e al tempo stesso solenni, rivelatorie, in grado cioè di disegnarci un “teatro realtà” molto più crudo della realtà stessa…

RossoWilde

“Di questo libro si può parlare. Di questo libro si deve parlare.” E’ iniziato così il nostro studio dell’opera di Wilde: con la consapevolezza della sua ricchezza tematica, della sua attualità così marcata da renderla un’opera urgente oggi e il nostro tentativo di tradurla in una forma teatrale immediatamente leggibile…

Fuorigioco

C’è un allenatore in un quartiere di periferia che insegue il sogno di compiere la grande impresa sportiva: uscire dall’umiliazione dell’ultimo posto in classifica occupato dalla sua squadra, la Murialdina Football Club…

Sonata a Kreutzer

In scena le debolezze dell’amore, l’ipocrisia della vita coniugale e della famiglia borghese: “Scritta con cattiveria” , come ebbe a dire Sonja Tolstoj, la Sonata a Kreutzer è un invito spregiudicato a riflettere sulla morale, sulle grandi passioni e i loro effetti.

Enoch Arden

Racconto commovente e dolcissimo, Enoch Arden narra la storia di tre fanciulli di un piccolo porto della costa meridionale dell’lnghilterra. Enoch (figlio orfano di un marinaio), Philip (il figlio del mugnaio) ed Annie (la ragazzina più graziosa del villaggio) giocano sulla spiaggia tra i relitti del mare.