Con il sostegno di Fondazione Cariplo e il patrocinio del Comune di Corsico, due giorni, tre spettacoli, cinque repliche per un fine settimana dedicato al nostro pubblico bambino e sì, sono invitati anche gli adulti.
Template
Sabato 16 settembre, ore 15.30 e 17.00, parco Giorgella di Corsico 𝐀𝐋𝐁𝐄𝐑𝐈 𝐌𝐀𝐄𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐊𝐈𝐃𝐒– produzione Pleiadi, Campsirago Residenza. Spettacolo itinerante/cammino esperienziale e sensoriale con l’uso di cuffie
Alberi maestri Kids è un viaggio di iniziazione, un percorso performativo, nei boschi, giardino o parchi, rivolto ai bambini tra i 4 e i 10 anni. Utilizzando le tecniche del teatro immersivo, momenti di incontro con esseri straordinari, suoni registrati con il sistema bi-neurale e restituiti in cuffia, i bambini saranno portati a vivere un’esperienza straordinaria, in cui la fascinazione performativa si mescolerà ad una vera e propria esperienza personale. Alberi maestri kids è uno spettacolo itinerante ed esperienziale alla scoperta del mondo degli alberi e delle piante, principio e metafora della vita stessa. Un cammino d’incontro con il mondo arboreo, con la sua stupefacente esistenza, con la sua complessità, la sua intelligenza e la sua incredibile capacità di risolvere situazioni complesse e di agire in rete.
Per bambini dai 4 agli 11 anni – costo del biglietto 5 euro – prenotazione obbligatoria: info@comteatro.it – tel. 024472626.
____
Domenica 17 settembre ore 16.00, parco Giorgella di Corsico 𝐋𝐀 𝐅𝐀𝐌𝐄di Teatro Delivery Spettacolo di affabulazione e clownerie
Il nome “Zanni“ fa riferimento al soprannome dato ai contadini del nord Italia (soprattutto bergamaschi e bresciani) nel 500 e significa, letteralmente, “colui che ha fame”, una fame insaziabile, eterna e violenta. Si può avere ancora oggi una fame così tremenda, vorace, atavica? Fame fisica o anche spirituale? Non è anche l’arte un nutrimento, dell’anima?
Dai 4 ai 99 anni – evento gratuito – prenotazione obbligatoria: info@comteatro.it – tel. 024472626.
____
Domenica 17 settembre ore 20.00 e 21.15, parco Giorgella di Corsico 𝐀𝐑𝐂𝐈𝐏𝐄𝐋𝐀𝐆𝐎– produzione Teatro Telaio Spettacolo installazione agito e reso vivo dai bambini stessi.
I bambini vengono immersi in un contesto simbolico in cui possono riconoscere alcune metafore dentro le quali orientarsi. Un viaggio che speriamo aiuterà i bambini ad elaborare alcune emozioni ed esperienze di vita, personale o collettiva, che possono aver lasciato una traccia nel loro io più profondo. L’operatore accoglie i bambini in una prima stanza (o un ambiente protetto) in cui egli fornirà loro delle indicazioni ma non un rigido canovaccio da seguire e proporrà alcune suggestioni. A quel punto i bambini, uno alla volta, sono pronti per entrare in un’altra stanza, ampia e scura, dove a fare luce è solo un piccolo arcipelago, composto da diverse isole: piccole unità sparse sul pavimento/mare, pronte ad accogliere un solo naufrago per volta. Giunto di fronte a una delle isole, ogni bambino deve leggere o ascoltare una domanda o la consegna che vi trova custodita e lì vivere il contatto intimo ed esclusivo con l’installazione per lui pensata. Alcune installazioni prevedono un contatto, una manipolazione, un’interazione tattile e multi sensoriale. Altre si limitano alla sola contemplazione, lasciando che la vista e la percezione di un oggetto o di un micromondo siano da stimolo per elaborare una risposta o il fluire delle parole. Terminata l’esperienza su una singola isola, ogni bambino riparte verso una nuova tappa, un’altra isola da esplorare. Infine, l’operatore porterà i bambini in un’ultima area, per un momento di condivisione e restituzione simbolica.
Per bambini dai 5 ai 12 anni – costo del biglietto 5 euro – prenotazione obbligatoria: info@comteatro.it – tel. 024472626.
VAJONTS 23Azione corale di teatro civileUn racconto, cento racconti di acqua e di futurocurato da Marco Paolini con la collaborazione di Marco Martinelli Comteatro Corsico per VajontS23mis en espace regia Claudio Orlandini con Carola BoschettiCinzia Read more…
𝘓𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘰 𝘴𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘣𝘦𝘴𝘵𝘪𝘦regia di 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗢𝗿𝗹𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗶 Torna il consueto appuntamento con lo spettacolo itinerante di Comteatro Studio.Con il patrocinio del Comune di Corsico, anche quest’anno, tra le atmosfere poetiche del parco Read more…
Torna in scena lo spettacolo di Claudio Orlandini tratto dalle vignette del fumettista e drammaturgo franco-argentino MTM Teatro Litta – dal 13 al 16 aprile 2023 LADONNASEDUTA da Copi uno spettacolo diClaudio Orlandini con Umberto Banti, Michele Clementelli, Marco Oliva scene Read more…
0 Comments