Venerdรฌ 13 dicembre ore 21.30, alla Scighera
๐ซโ๐จ๐๐๐๐ ๐ ๐ โ๐ถ๐๐๐๐ รจ uno spettacolo che nasce dal desiderio di indagare come un sentimento forte quale lโamore possa cambiare drasticamente il destino di uomini e donne, portando queste ultime, al centro della nostra indagine, a fare scelte sbagliate e legarsi a uomini immersi nella cultura mafiosa.
Per amore spesso la donna accetta suo malgrado un ruolo scomodo e regole ferree a cui perรฒ si ribella perchรฉ consapevole che tale cultura รจ finalizzata a costruire legami basati per di piรน su rapporti di forza, violenza e sopraffazione anzichรฉ sullโamore.
Parliamo di violenza fisica o vessazioni psicologiche, ricatti e minacce. Queste donne sono esempi di lotta e di affrancamento dagli ambienti criminali, capaci di scelte radicali, pur di rivendicare il proprio diritto alla libertร .
Ma per gli autori di queste violenze e persecuzioni potrebbe essereci unโapertura al cambiamento? Non sarebbe auspicabile, quale epilogo forse utopistico, una sorta di redenzione? La domanda rimane quasi insperabilmente aperta.
D’amore e d’Onore
Di e con Cinzia Brogliato, Riccardo Dell’Orfano e Laura Laterza
Regia di Claudio Orlandini
Alla fisarmonica Riccardo Dell’Orfano
Luci di Alessandro Bigatti
Produzione Comteatro
๐La Scighera, via Candiani 131, Milano
๐ Venerdรฌ 13 dicembre, ore 21.30
๐ซ Costo del biglietto 10 โฌ e sottoscrizione tessera ARCI
๐๐ป La prenotazione รจ consigliata https://forms.gle/2aErutjSybroy1KH7