fbpx

NEWS

cosa c'è di nuovo in scena

PROIEZIONI: dove le cose prendono vita

ℙℝ𝕆𝕀𝔼ℤ𝕀𝕆ℕ𝕀: 𝙳𝙾𝚅𝙴 𝙻𝙴 𝙲𝙾𝚂𝙴 𝙿𝚁𝙴𝙽𝙳𝙾𝙽𝙾 𝚅𝙸𝚃𝙰𝘗𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘤𝘪𝘯𝘦𝘮𝘢 𝘥’𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥’𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘦 regia di 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗢𝗿𝗹𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗶 Torna il consueto appuntamento con lo spettacolo itinerante di Comteatro Studio. Con il patrocinio del 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶𝗰𝗼 quest’anno, l’evento Read more…

D’amore e d’Onore

Venerdì 13 dicembre ore 21.30, alla Scighera 𝑫’𝑨𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒆 𝒅’𝑶𝒏𝒐𝒓𝒆 è uno spettacolo che nasce dal desiderio di indagare come un sentimento forte quale l’amore possa cambiare drasticamente il destino di uomini e donne, portando queste Read more…

Il Cavaliere delle Dame

Per la rassegna 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝟭𝟮𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗮 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶𝗰𝗼, organizzata da Noi di Corsico, con il patrocinio del Comune di Corsico e il sostegno di Regione Lombardia, sabato 23 novembre alle 21.00 Read more…

#comteatro

Associazione Culturale

Un teatro sogniamo.
E di questi tempi non è poco.

Scuola di Teatro

Il teatro è la prova generale
di un mondo possibile

Compagnia di Produzione

Lo spettacolo è la festa dell'incontro
tra me e te

“Abbiamo cominciato a costruire un totem – chissà perché poi – un totem di cartone in mezzo a questa piazza – era la fine gli anni Settanta, era arrivato il Living in Italia e aveva fatto vedere che cos’era il Teatro di strada, il Teatro di denuncia, gli attori che si spogliavano in piazza, che si denudavano, era una cosa bellissima. Abbiamo costruito questo totem, non so perché, non riesco a spiegarmi razionalmente cosa fosse per noi questo totem, e a un certo punto ci siamo messi a costruirlo prima e poi con dei bastoni a distruggerlo. Per noi quello era il teatro, avevamo 17 anni e avevamo voglia, molto probabilmente di farci sentire – questo lo posso dire oggi – avevamo voglia di urlare la nostra voglia di essere nel mondo, e appunto, ancora una volta, probabilmente la nostra voglia di essere visibili a qualcuno. Non ci vedeva nessuno perché non arrivava nessuno. Noi mettevamo dei cartelli “Venite a vederci, performance”, muta tra l’altro, perché le parole erano difficili da dire. Quello che era interessante era usare la nostra energia, il nostro corpo, la nostra forza fisica. Ecco, e qui è iniziato, devo dire – c’ero solo io, ai tempi, e meno male perché loro erano molto più giovani – il percorso del Comteatro.”

Claudio Orlandini